Assistenza di Steam
Giochi privati di Steam

Descrizione

Contrassegnare un gioco come privato ne nasconde la proprietà, lo stato, il tempo di gioco e anche l'attività. Ciò ti consente di rendere privati giochi specifici, anziché l'intera Libreria. Così facendo i tuoi amici possono vedere e unirsi ai giochi che scegli di condividere.


Cosa succede se utilizzo il "contrassegno privato" in un gioco?

In generale, contrassegnare un gioco come privato fa sì che il gioco appaia agli altri utenti della piattaforma di Steam come se tu non lo possedessi affatto.  Se un gioco è contrassegnato come privato:
  • Il gioco non apparirà più nell'elenco dei giochi del profilo della Comunità di Steam o nella sezione dei titoli giocati di recente.
  • Il tuo stato nella lista amici di altri utenti o nelle chat non cambierà in "In gioco".
  • La tua attività nel gioco (come lo sblocco degli achievement e i titoli "Giocato per la prima volta") non appariranno nel feed delle attività delle persone presenti nella tua lista amici di Steam.
  • Quando un amico di Steam sfoglia il Negozio di Steam, il tuo profilo non apparirà nella sezione "Amici che possiedono questo gioco".
  • Se un amico di Steam tenta di acquistare un gioco come dono che hai contrassegnato come privato, non risulterà che sei già in possesso del gioco.
  • Le vetrine sul profilo della Comunità di Steam non mostreranno il gioco o i risultati ottenuti (come la vetrina "Achievement più rari").
  • Non riceverai le carte collezionabili di Steam per il gioco finché sarà contrassegnato come privato.
  • Se l'impostazione "Trasferimento dei file di gioco sulla rete locale" è stata modificata per consentire ad altri utenti della stessa rete di scaricare i giochi, questi non potranno trasferire i giochi contrassegnati come privati.

Come faccio a contrassegnare un gioco come privato?

Ci sono tre punti in cui un gioco può essere contrassegnato come privato:
  • Nel client di Steam - Puoi contrassegnare un gioco come privato dal sottomenu "Gestisci" del gioco stesso.  Questo menu è disponibile cliccando con il tasto destro del mouse su un gioco o sull'icona dell'ingranaggio nella pagina dei dettagli del gioco.  Inoltre, puoi trovarlo sotto le impostazioni "Privacy" della finestra di dialogo delle proprietà del gioco.  Questa opzione è disponibile solo quando il client di Steam è online e connesso a Steam.
  • Nel browser web - È possibile contrassegnare un gioco come privato nell'elenco dei giochi del profilo della Comunità di Steam.
  • Nel carrello - Prima di completare l'acquisto di un gioco, è possibile contrassegnarlo come privato nella pagina del carrello.

Come funziona il "contrassegno privato" con le partite multigiocatore?

Quando giochi a un titolo che utilizza la funzionalità di ricerca delle partite di Steam, il tuo ID di Steam sarà visibile agli altri giocatori sullo stesso server.  Inoltre, se inviti un amico a partecipare a un gioco contrassegnato come privato, quell'amico potrà vedere lo stato dell'utente nel gioco (in modo che possa unirsi al gioco) finché l'utente non esce dal gioco o si disconnette da Steam.


Che differenza c'è con i giochi nascosti?

Nella Libreria del client di Steam esiste già un'opzione per nascondere un gioco, in modo che non ti venga più mostrato. Questa opzione è uno strumento organizzativo per i casi in cui l'utente vuole continuare a possedere un determinato gioco, ma non vuole che occupi spazio nell'elenco dei giochi del client. Mentre i giochi privati sono essenzialmente l'opposto: sono visibili solo all'utente della Libreria e a nessun altro.

Hai bisogno di aiuto con Steam?
Usa la guida di Steam per restringere l'argomento e ottenere l'aiuto di cui hai bisogno.
Aiuto della Comunità
Pubblica un post o cerca una risposta alla tua domanda tra le discussioni di Steam.