Assistenza di Steam
Truffa negli scambi tramite reindirizzamento
Qualsiasi richiesta o pretesa di scambiare i tuoi oggetti/articoli con qualcosa che secondo te non ha indicativamente lo stesso valore non è supportata da Steam e probabilmente rappresenta una truffa.

In una truffa negli scambi con reindirizzamento, un truffatore ti costringerà a scambiare i tuoi oggetti con un account che ritieni affidabile. In realtà, il truffatore ha già compromesso la sicurezza del tuo account quando annulla e reindirizza lo scambio verso un account in cui si finge un'altra persona, da lui controllato. Tutto ciò nella speranza che tu non ricontrolli lo scambio prima di confermarlo sul tuo telefono.

Puoi avere la certezza che chiunque ti chieda o pretenda di scambiare i tuoi oggetti verso qualsiasi account per poco o niente in cambio, sta tentando una truffa.


Prevenzione generale delle truffe

Sebbene alcuni truffatori possano prendere di mira gli utenti di Steam o fare riferimento a Steam, ai giochi di Steam o a Valve nell'ambito della loro truffa, è importante sapere che questi tipi di truffe online non riguardano esclusivamente Steam. Mantenere un sano scetticismo nelle interazioni online è importante per prevenire le truffe, indipendentemente dalla piattaforma.



Identificazione di una truffa

  • Mantieni un certo scetticismo nei confronti di tutte le richieste di scambio, specialmente se tentano di metterti sotto pressione. Ciò è vero anche nei casi in cui pensi di parlare con un amico fidato (potrebbe essere vittima di furto o qualcuno potrebbe fingersi lui), o con qualcuno che finge di ricoprire una posizione di autorità.
  • Tieni presente che qualsiasi richiesta fuori dal comune relativa agli oggetti potrebbe essere l'inizio di una truffa, anche se la richiesta proviene da un amico fidato, in quanto il suo account potrebbe essere stato compromesso tramite furto o spacciandosi per un'altra persona.
  • Ricorda che chiunque comunichi con te in merito ai tuoi oggetti o al tuo account utilizzando Discord, la chat di Steam o qualsiasi altro metodo diverso dal sito dell'Assistenza di Steam, non rappresenta Steam e andrebbe bloccato.
  • Non cliccare sui link, non installare applicazioni e non dare a nessuno le credenziali del tuo account. I tuoi scambi non possono essere reindirizzati se mantieni il tuo account sicuro.
  • Usa sempre tutte le informazioni nella finestra di conferma del tuo autenticatore mobile di Steam per verificare che lo scambio che stai per confermare sia proprio quello.




Prevenire le truffe

Non scambiare i tuoi oggetti per niente in cambio
Fintanto che non confermi uno scambio non equo, un truffatore non ha modo di reindirizzarlo.


Fai attenzione alla sicurezza dell'account
Un truffatore non può reindirizzare il tuo scambio, a meno che non abbia completo accesso al tuo account. Se presti attenzione alla sicurezza online ed eviti i rischi legati ai siti web di phishing o all'installazione di malware, i tuoi scambi non possono essere reindirizzati.


Prenditi tutto il tempo necessario e ricontrolla l'account con cui stai confermando uno scambio
Al fine di realizzare le loro truffe, i truffatori fanno pressione alimentando l'avidità o incutendo paura. Se fai mente locale e adotti cautela facendo una ricerca online o contattando l'Assistenza di Steam, sarà molto più facile identificare e prevenire una truffa.

Il sistema di conferma degli scambi dell'app mobile di Steam fornisce tutte le informazioni necessarie per capire se uno scambio è stato reindirizzato. Ricontrolla quelle informazioni nella loro interezza ogni volta che confermi uno scambio.


Se il tuo profilo di Steam cambia, proteggi l'account
Dopo aver ottenuto l'accesso al tuo account o al tuo computer e come parte delle sue tattiche di pressione, un truffatore che reindirizza gli scambi potrebbe modificare il contenuto del tuo profilo della Comunità di Steam per farlo apparire sotto la minaccia di un ban. L'Assistenza di Steam non modificherà mai il contenuto del tuo profilo per minacciare o infliggere un ban: qualsiasi modifica inaspettata o minacciosa al tuo profilo è parte di una truffa e indica che la sicurezza del tuo account è stata compromessa.


Riconosci le tattiche di truffa più comuni
Con un po' di sano scetticismo nelle tue interazioni online, non hai bisogno di specifiche informazioni relative all'identità per prevenire questo tipo di truffa. Chiunque ti faccia pressioni, offrendoti qualcosa di assurdo o minacciando un blocco o un ban al tuo account, è un truffatore.


Ignoralo e proteggi il tuo account e il computer
Se ritieni di essere in contatto con un truffatore, la cosa migliore da fare è di interrompere la conversazione. Ricorda che tutto ciò che ti ha detto è parte della truffa ed è volto a ingannarti.

Proteggi il tuo account di Steam e la tua e-mail ed esegui una scansione del tuo computer alla ricerca di malware. Per informazioni più specifiche al riguardo, leggi l'articolo sui Consigli per la sicurezza dell'account.



Segnalare i truffatori

Segnalazione di eventuali account di Steam coinvolti in truffe
Segnala tutti gli account di Steam coinvolti in truffe. Se è coinvolto l'account di un amico, è probabile che si sia verificato un furto: l'Assistenza di Steam può impedirne un ulteriore uso improprio finché il proprietario non lo avrà protetto.


Segnalazione di eventuali messaggi in chat, vocali o account e-mail esterni coinvolti nella truffa
Se il truffatore ti ha contattato utilizzando un account non di Steam, puoi utilizzare gli strumenti di segnalazione dell'applicazione usata per identificare gli account del truffatore e prevenirne un uso improprio.



Recuperare il tuo account

Puoi sempre recuperare il tuo account tramite l'Assistenza di Steam
Se sei caduto vittima di questa truffa, puoi recuperare il tuo account di Steam in qualsiasi momento utilizzando il sito dell'Assistenza di Steam. Clicca su Aiuto! Non riesco ad accedere per avviare il processo di recupero.
Alcuni truffatori potrebbero affermare che non puoi recuperare il tuo account perché hanno già modificato tutte le informazioni relative. Tale affermazione fa parte della truffa ed è falsa. Ignora qualsiasi affermazione o consiglio offerto dal truffatore.




L'API di Steam e il suo ruolo in questa truffa

Alcuni utenti di Steam fanno riferimento a questa truffa come alla "truffa dell'API". Per capire meglio perché, continua a leggere.


Cos'è l'API di Steam
Steam offre uno strumento API che gli utenti e i siti web possono utilizzare per automatizzare le richieste di dati da Steam o per eseguire modifiche all'account che ospita una specifica chiave API. Al di fuori dell'API, l'automazione delle funzionalità di Steam è generalmente vietata.


Sicurezza dell'API
La chiave API univoca di un account, che identifica quell'account nel sistema API e ne consente l'accesso, non dovrebbe mai essere condivisa. Se hai condiviso per errore la tua chiave API o ritieni che un ladro possa averne richiesta una per tuo conto, puoi revocarla qui:
https://steamcommunity.com/dev/apikey


Il ruolo dell'API in questa truffa
Sebbene la parte di questa truffa relativa al reindirizzamento degli scambi possa essere eseguita con una chiave API ceduta dal proprietario dell'account o creata da un ladro tramite l'accesso all'account della vittima, tutto ciò non è una componente essenziale della truffa in quanto è inutile per un truffatore cercare di automatizzare le azioni per tuo conto senza l'accesso all'API se gli hai già dato accesso al tuo computer o account.
Hai bisogno di aiuto con Steam?
Usa la guida di Steam per restringere l'argomento e ottenere l'aiuto di cui hai bisogno.
Aiuto della Comunità
Pubblica un post o cerca una risposta alla tua domanda tra le discussioni di Steam.