Assistenza di Steam
Sistema di scambio di Steam


Per ulteriori informazioni sugli scambi, consulta la politica sul ripristino degli oggetti di Steam e le pratiche di scambio consigliate.

Come faccio a scambiare?

Puoi creare e inviare un'offerta di scambio in due modi: dalla pagina delle offerte di scambio all'interno del tuo inventario o dal profilo di un amico.

Per inviare un'offerta dalla pagina delle offerte di scambio:
  1. Apri Steam (il client o il sito web)
  2. Sposta il cursore sul tuo nickname nella parte superiore
  3. Clicca su "Inventario"
  4. Clicca su "Offerte di scambio"
  5. Clicca su "Nuova offerta di scambio"
  6. Seleziona l'amico a cui vuoi inviare un'offerta di scambio
  7. Clicca e trascina gli oggetti che desideri scambiare da entrambi gli inventari negli appositi spazi
  8. Spunta la casella per confermare gli oggetti da scambiare
  9. Clicca su "Proponi offerta"


Per inviare un'offerta dal profilo di un amico:
  1. Apri Steam (il client o il sito web)
  2. Sposta il cursore sul tuo nickname nella parte superiore
  3. Clicca su "Amici"
  4. Seleziona l'amico a cui vuoi inviare un'offerta di scambio
  5. Clicca su "..."
  6. Clicca su "Offri uno scambio..."
  7. Clicca e trascina gli oggetti che desideri scambiare da entrambi gli inventari negli appositi spazi
  8. Spunta la casella per confermare gli oggetti da scambiare
  9. Clicca su "Proponi offerta"


A questo punto dovrai confermare l'offerta di scambio. Se stai usando un autenticatore mobile tramite l'app mobile di Steam per proteggere il tuo account, potrai confermare l'offerta direttamente dall'app. In caso contrario, riceverai una richiesta di conferma tramite e-mail.

Che cosa posso scambiare?

È possibile scambiare gli oggetti di Steam, gli oggetti di gioco e le copie aggiuntive dei giochi (normalmente chiamate "Doni di Steam"). Per verificare se un oggetto è scambiabile, visita il tuo inventario e seleziona un oggetto per consultarne i dettagli. La sezione delle "Etichette" ti indicherà se quell'oggetto è scambiabile o meno.



Come faccio a vedere il mio inventario nella Comunità di Steam?

Dopo aver effettuato l'accesso al tuo account, sposta il cursore sul tuo nickname nella parte superiore del client di Steam, dopodiché seleziona "Inventario" dal menu a tendina. Puoi accedere all'inventario anche tramite l'apposito link presente nella parte destra della pagina del tuo profilo.

Chi può vedere i miei oggetti?

Puoi usare le impostazioni sulla privacy per determinare chi può vedere gli oggetti nel tuo inventario. Puoi scegliere se rendere il tuo inventario pubblico, privato o per soli amici. Puoi modificare queste impostazioni dal tuo inventario o dalle impostazioni generali del tuo profilo.

Che cosa si intende per scambio di doni? Posso scambiare i giochi di Steam?

I giochi ricevuti come copie aggiuntive possono essere scambiati con gli altri utenti. In particolare, queste copie aggiuntive possono essere scambiate con altri doni o con oggetti di giochi compatibili con gli scambi di Steam. È possibile scambiare anche determinati giochi acquistati come doni in passato.

Posso usare gli scambi di Steam per vendere i miei giochi usati?

No. È possibile scambiare soltanto i giochi ricevuti come copie aggiuntive (e che quindi non hai mai avviato). Quando un dono di Steam viene aperto e aggiunto alla tua Libreria, il gioco ad esso associato non potrà più essere scambiato.

Come faccio ad aggiungere un gioco alla mia Libreria dopo averlo ricevuto in uno scambio?

Seleziona il gioco nel tuo inventario di Steam e clicca su "Aggiungi alla mia libreria…".

Cosa devo fare se un gioco che ho ricevuto in uno scambio è stato acquistato in modo fraudolento?

Consulta l'articolo Doni revocati per ulteriori informazioni.

Credo di aver perso degli oggetti in uno scambio! Cosa devo fare?

L'Assistenza di Steam non ti restituirà alcun oggetto o dono che pensi di aver perso durante uno scambio. Questa politica non prevede alcuna eccezione.

Per impedire che un truffatore possa trarre beneficio da questa o da altre truffe, assicurati di segnalarlo tramite l'apposita funzionalità nella Comunità di Steam:

Come segnalare un truffatore, un ladro di account o un phisher

Segnalare un truffatore tramite la Comunità di Steam è sempre meglio che inviare un ticket dell'Assistenza a riguardo. Oltre ad essere più veloce da revisionare, una segnalazione effettuata tramite la Comunità contiene le informazioni migliori sull'interazione tra gli account.

Per saperne di più su truffe e scambi, consulta le domande frequenti sulle truffe negli scambi e l'articolo Pratiche di scambio consigliate.

Qual è la differenza tra una truffa e un furto?

Una truffa si verifica quando un malintenzionato inganna un utente per fargli volontariamente inviare un dono o accettare uno scambio. Dopo che la transazione viene completata, la persona truffata non riceve ciò che gli è stato promesso o non riceve tutti gli oggetti concordati.

Un furto si verifica quando il controllo di un account o di un computer viene assunto da una persona senza il permesso del legittimo proprietario. Accade molto spesso che questi ladri di account utilizzino malware o virus. In altri casi, invece, il ladro ottiene le credenziali di accesso di un utente fornendogli il link di un sito falso di Steam o di un sito di terze parti. Molto spesso, questi truffatori rubano gli account per sottrarre oggetti e giochi agli utenti, arrivando in alcuni casi a commettere degli atti fraudolenti: può succedere che i ladri sottraggano degli account al solo scopo di rubarne degli altri. In questi casi, l'account viene bloccato finché il legittimo proprietario non decide di mettersi in contatto con noi.

Per ulteriori informazioni sui furti di account, consulta l'articolo Recuperare un account di Steam rubato e la politica sul ripristino degli oggetti di Steam.

Per ulteriori informazioni sulle truffe, consulta le domande frequenti sulle truffe negli scambi, l'articolo Pratiche di scambio consigliate e la politica sul ripristino degli oggetti di Steam.

Che cosa succede ai truffatori?

Se ci sono delle prove che un utente di Steam è un truffatore, l'Assistenza di Steam provvederà a bandire l'account dalla Comunità di Steam, così come dagli scambi e dal Mercato di Steam. La durata del ban dipende dalla gravità e dal numero delle truffe. In certi casi, i truffatori vengono banditi in modo permanente. Se un truffatore ha più account, ognuno di essi può essere soggetto al ban.

Può succedere che un truffatore rubi un account e lo utilizzi per compiere truffe, furti o atti fraudolenti. In questi casi, l'account viene bloccato finché il legittimo proprietario non decide di mettersi in contatto con noi.

Quali sono i modi migliori per evitare di essere truffati?

  • Ignora ogni tipo di pressione e non avere fretta durante gli scambi. Una delle pratiche più comuni dei truffatori consiste nel farti scambiare velocemente in modo da poter alterare gli oggetti o i doni coinvolti nello scambio senza che tu te ne accorga.
  • Fai attenzione agli utenti che ti chiedono di fidarti di loro. Se stai scambiando con un utente che vuole convincerti a fidarti di lui, è molto probabile che stia cercando di truffarti. Ricorda che i commenti "+Rep" sui profili degli utenti possono essere generati facilmente da gruppi di malintenzionati.
  • Sposta il cursore del mouse sopra gli oggetti per assicurarti che i dettagli di ognuno di essi siano corretti. In questo modo è possibile visualizzare tutte le informazioni di un oggetto o di un dono, tra cui il nome, la descrizione, la qualità e qualsiasi effetto speciale.
  • Durante un qualsiasi scambio, fai molta attenzione al pannello nell'angolo in basso a sinistra della finestra di scambio. Tutti i cambiamenti, le aggiunte e le rimozioni verranno registrate in questo pannello. Puoi anche utilizzarlo per comunicare con l'altro utente.
  • Assicurati di star scambiando con l'utente giusto. I truffatori potrebbero cercare di impersonare i tuoi amici o altri utenti di cui ti fidi. È tua responsabilità sapere con chi stai scambiando.


Quali scambi dovrei evitare?

Non accettare mai lo scambio di qualcosa che non può essere aggiunto alla finestra di scambio su Steam. Ecco gli esempi più comuni a riguardo:
  • Scambiare oggetti o doni con una certa somma di denaro al di fuori del Mercato della Comunità di Steam. Non è possibile aggiungere fondi del Portafoglio, fondi di PayPal, buoni regalo o qualsiasi altra forma di denaro alla finestra di scambio.
  • Scambiare oggetti o doni con codici prodotto. Non è possibile aggiungere codici prodotto alla finestra di scambio. I codici che ti vengono offerti potrebbero essere associati ad un gioco diverso, oppure essere falsi, già utilizzati o non attivabili nel tuo Paese.
  • Regalare oggetti o doni durante un primo scambio e aspettarsi di ricevere qualcosa in uno scambio futuro. Non c'è motivo di non scambiare tutti gli oggetti in una volta sola. Un singolo scambio può coinvolgere un numero illimitato di oggetti o doni. Una pratica comune prevede l'utilizzo di un intermediario per facilitare uno scambio unilaterale.


Cosa devo fare se vengo truffato?

Se vieni truffato, assicurati di segnalare l'utente tramite l'apposita funzionalità di Steam:
  • Apri il profilo del truffatore
  • Clicca sul pulsante "..." nella parte in alto a destra della pagina
  • Clicca su "Segnala giocatore"
  • Seleziona l'infrazione e segui le istruzioni per inviare la segnalazione


Perché Steam non restituisce gli oggetti che mi sono stati sottratti?

Il valore che la Comunità di Steam attribuisce ad un oggetto è almeno parzialmente determinato dalla sua rarità. Ripristinare l'inventario di un utente che ha subito una truffa metterebbe sul Mercato altre copie di un determinato oggetto, riducendone di conseguenza il suo precedente valore.

Comprendiamo perfettamente la frustrazione degli utenti che sono vittima di una truffa, ma riteniamo che il nostro sistema di scambio e il nostro sito web forniscano abbastanza informazioni per aiutare gli utenti a prendere le giuste precauzioni. Tutte le truffe sono evitabili.

Cos'è un ban dagli scambi?

Un ban dagli scambi impedisce ad un account di Steam di utilizzare le funzionalità della Comunità di Steam, tra cui il sistema degli scambi e il Mercato di Steam. Un ban dagli scambi può essere applicato soltanto da un impiegato di Steam. I ban dagli scambi sono principalmente associati agli utenti che commettono truffe.

Cosa significa che gli scambi di un utente sono sotto osservazione?

Molti ban degli scambi sono permanenti, ma in alcune circostanze gli utenti potrebbero ricevere un ban temporaneo. In questi casi, quando il ban termina automaticamente, l'account che ha commesso la violazione viene messo sotto osservazione per gli scambi. Questo stato informa gli altri utenti che un utente ha commesso di recente una violazione relativa agli scambi e consente di decidere con più consapevolezza se si voglia procedere con uno scambio o meno. Essere sotto osservazione non impedisce agli utenti di scambiare.

Perché l'Assistenza di Steam non fornisce informazioni sul motivo per cui un account è stato bloccato o bandito dagli scambi?

L'Assistenza di Steam limita le informazioni date per far sì che gli utenti malintenzionati non imparino a farla franca in futuro. L'Assistenza di Steam si basa su diversi tipi di informazioni prima di decidere di bandire o bloccare un account. Gli utenti che intendono commettere attività fraudolente, molto spesso a danno degli altri utenti, sono costantemente alla ricerca di queste informazioni per poter compiere ulteriori truffe e furti in futuro.

Non posso più scambiare, come mai?

I motivi per cui non puoi scambiare o usare il Mercato possono essere molteplici. Consulta l'articolo Restrizioni sugli scambi e sul Mercato per ulteriori informazioni.

Penso ci siano altre cose su Steam che potrebbero essere scambiabili. Dove posso inviare i miei suggerimenti?

Puoi inviarci il tuo parere o i tuoi suggerimenti all'interno di questo forum, regolarmente frequentato dai nostri sviluppatori.


Hai bisogno di aiuto con Steam?
Usa la guida di Steam per restringere l'argomento e ottenere l'aiuto di cui hai bisogno.
Aiuto della Comunità
Pubblica un post o cerca una risposta alla tua domanda tra le discussioni di Steam.